16.5 C
Bassano
22 Marzo 2023
Attualità Attualità Bassano Bassano Sport

A Cima Grappa esulta Lorenzo Fortunato

Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) trionfa a Cima Grappa. Il vincitore della tappa dello Zoncolan al Giro d’Italia ha conquistato anche la Vittorio Veneto-Cima Grappa, frazione decisiva della Adriatica Ionica Race.

Pochi chilometri dopo il via, superato lo strappo di Ca’ del Poggio, si sono avvantaggiati  sei corridori:  Mattia Bais (Androni Giocattoli), Ricardo Tosin (General Store), Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désiré Fior), Luca Rastelli (Colpack Ballan), Francesco Zandri (Work Service) e Andrea Debiasi ( CTF).

Al GPM di Combai è transitato per primo Francesco Zandri (Work Service) e successivamente i sei fuggitivi hanno raggiunto un  vantaggio massimo di quattro minuti.

A condurre l’inseguimento sono stati gli atleti della Gazprom Rusvelo e della Androni Giocattoli che sono riusciti a riassorbire i fuggitivi ai piedi della salita finale.

Il forcing della Gazprom ha ridotto il gruppo principale a 25 unità. Negli ultimi 10 km è stato il kazako Vadim  Pronsky a tentare l’allungo solitario ben protetto dal compagno di squadra Merahwi Kudus.  

Il colpo di scena decisivo però si è consumato negli ultimi 600 metri, quando uno strepitoso Lorenzo Fortunato ha prima recuperato e poi superato allo sprint la coppia dell’Astana Premier Tech.

Ordine d’arrivo 2^ Tappa – AIR 2021:
1° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) 3h58’38”
2° Merhawi Kudus (Astana Premier Tech) a 1″
3° Vadim Pronsky (Astana Premier Tech) a 3″
4° Giovanni Carboni (Bardiani CSF) a 7″
5° Filippo Zana (Bardiani CSF) a 35″
6° Alessandro Monaco (Bardiani CSF) a 40″
7° Luca Covili (Bardiani CSF) a 1’07”
8° Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec) a 1’19”
9° Andrea Garosio (Bardiani CSF) a 1’27”
10° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega) a 1’32”

Classifica generale dopo la 2^ Tappa:
1° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) 8h00’30”
2° Merhawi Kudus (Astana Premier Tech) a 5″
3° Vadim Pronsky (Astana Premier Tech) a 9″
4° Giovanni Carboni (Bardiani CSF) a 17″
5° Filippo Zana (Bardiani CSF) a 45″
6° Alessandro Monaco (Bardiani CSF) a 50″
7° Luca Covili (Bardiani CSF) a 1’17”
8° Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec) a 1’29”
9° Andrea Garosio (Bardiani CSF) a 1’37”
10° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega) a 1’42”

L’azzurro Elia Viviani depone una corona d’alloro al sacrario di Cima Grappa

Articoli correlati

Baskin: arriva anche a Romano lo sport per tutti

Redazione

Al via a Cassola l’Università Adulti Anziani

Redazione

La dolorsa Via Crucis di Vittorio commuove la platea

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più