BASSANO. Sabato 15 e domenica 16 dalle 10 alle 19 in occasione del centenario della Grande Guerra, per approfondire quel momento storico con testimonianze, preziosi studi e documentazioni, Fondazione Luca promuove, all’interno dei giardini di Villa Cà Erizzo la 2ª mostra mercato sui libri della Grande Guerra. L’inaugurazione si svolgerà alle ore 10:30 presso Cappella Mares con i saluti delle autorità.
Editori, collezionisti, librerie specializzate avranno modo di presentare in una sola occasione tutto ciò che può incuriosire ed interessare i molti appassionati della storia e visitatori che saranno presenti in questa due giorni ricca di eventi.
La mostra mercato dell’editoria della Grande Guerra costituisce un evento nel quale sarà possibile consultare ed acquistare libri e volumi storici, di autori noti, antichi e contemporanei specifici sul tema della Grande Guerra. Nei giardini di Villa Cà Erizzo saranno presenti con il proprio stand le principali case editrici del settore, librerie specializzate e collezionisti.
In occasione della manifestazione sarà possibile visitare il Museo Hemingway attraverso visite guidate con il solo biglietto del museo.
Sono previsti inoltre incontri e conferenze con gli autori:
Paolo Pozzato presenterà il suo nuovo libro: “I vinti di Vittorio Veneto”
Roberto Roseano propone il suo libro: “L’Ardito. Romanzo storico”
Sergio Tazzer con il suo libro: “1914-1918. La guerra nel gavettino. Dalla sete all’alcol, dal proibizionismo all’alcolismo.”
Marco Mondini racconterà il suo libro: “Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna”.
Ingresso gratuito