MAROSTICA. Il regista Maurizio Panici torna a dirigere “Giulio Cesare o della congiura” questa volta con gli attori della compagnia Teatris, al Ridotto del Teatro Politeama di Marostica, sabato 16 febbraio, alle ore 21.00, con replica domenica 17 febbraio alle 18.
Il Giulio Cesare rappresenta la prima vera tragedia problematica di William Shakespeare, anticipatrice della trilogia più famosa e conosciuta delle grandi tragedie (Amleto, 1601; Otello, 1604; Macbeth, 1606) dove i veri protagonisti sono conflitti interiori, i turbamenti più profondi e i drammi non solo dell’animo umano, preda continua di emozioni e violente passioni, ma dell’universo stesso in cui tragicamente vive e opera.
“Lo spettacolo punta ad essere una analisi emozionale ed emozionata dei protagonisti e della esemplarità del loro ruolo e condizione” spiega Maurizio Panici “e sceglie la via antropologica, che d’altronde lo stesso Shakespeare indica, per una analisi profonda dell’animo umano. Uno spettacolo dove il calore dei corpi si raffredda e si stempera nell’esercizio verbale-mentale dei protagonisti”.
Interpreti: Fabio Valerio (Bruto); Stocchero Davide(Cassio); Denis Dalla Palma(Antonio); Fabrizio Bernard (Cesare); Tobia Rizzato(Cinna); Riccardo Cavallin(Casca); Tobia Rizzato (Ottaviano).
Biglietti stagione teatrale: intero € 10, ridotto soci € 8.
Informazioni e prenotazioni: AssociazioneCulturale Teatris- Cell. 327.5820846 – 349.4447716 – associazioneteatris@gmail.com.