ROMANO. Back2Africa, il festival veneto dedicato alla cultura africana, spegne la sua tredicesima candelina preparandosi ad un nuovo, lungo volo verso il Continente Nero.
Come da tradizione, Back2Africa si terrà il terzo fine settimana di luglio, da giovedì 19 a domenica 22 luglio, nella splendida cornice del parco di Villa Ca’ Cornaro a Romano d’Ezzelino. All’interno dell’area ci saranno concerti, mercatini, stand con cibo etnico (e non solo) e intrattenimento per tutte le famiglie.
La novità dell’edizione 2018 è rappresentata dal primo B2A Live Music Contest: venerdì 20 luglio sei band emergenti del territorio si sfideranno sul palco del festival presentando i loro brani inediti. A chiudere la manifestazione, domenica 22 luglio, sarà il Summertime Choir, coro di 35 elementi accompagnati da una band che l’anno scorso ha riscosso applausi e consensi ad “Italia’s Got Talent”.
“Abbiamo fatto 13, in tutti i sensi – spiega Massimo Bernardi, presidente dell’associazione B2A, ente organizzatore del festival -. È una vittoria l’essere arrivati fin qui, ma lo è ancora di più vedere che Back2Africa cresce e si arricchisce di anno in anno. Le persone che aderiscono all’associazione e che partecipano come volontarie all’organizzazione del festival sono sempre più numerose, e questo è indice del fatto che stiamo andando verso la giusta direzione. Back2Africa per noi non è solo divertimento, ma è anche e soprattutto condivisione: stare bene e divertirsi insieme, per fare del bene.”
L’intero ricavato del festival verrà devoluto al progetto “Allevi.Amo i Bambini”, raccolta fondi per il reparto “Saint Jean de Dieu” di Tanguieta, in collaborazione con UTA Onlus.