CITTADELLA/BASSANO. Pedalare dentro la storia alla scoperta di una delle più belle città fortificate d’Europa, una manifestazione dedicata alle biciclette d’epoca che vede in Cittadella il suo quartier generale, una full immersion nell’evo di mezzo.
La Città dei Carraresi sarà punto di partenza e di arrivo della corsa per ciclisti vintage che condurrà i partecipanti nel territorio della pedemontana veneta: il ponte degli Alpini di Bassano del Grappa, Villa Angarano, la Val Rovina e i suoi terrazzamenti, la chiesetta della Madonna del ciclista con il monumento dedicato a Alfredo Martini, poi ancora Marostica con le sue mura difensive arroccate sulla montagna e la bellissima piazza degli Scacchi.
Il ritorno a Cittadella su strada bianca lungo il fiume Brenta riporterà i ciclostorici a Cittadella per condividere la festa dedicata al ciclismo e alla sua storia. Numerosi gli ospiti che interverranno: alla partenza della ciclostorica, Francesco Moser, Mario Beccia, Flavio Martini, Luciano Loro, Gilberto Simoni e, 58 dopo la celebre Olimpiade, Sergio Bianchetto e Giuseppe Beghetto saliranno sullo stesso tandem con il quale vinsero quella finale contro la Germania a Roma.
Questo il programma degli eventi:
SABATO 30 GIUGNO 2018
08:00 – Apertura mostra/scambio mercato biciclette e ricambi d’epoca | Centro storico di Cittadella
– Mostra bici d’epoca dei campionissimi a cura di Gianfranco Trevisan | Chiesa del Torresino
– Mostra quadri di Miguel Garcia Soro | Chiesa del Torresino
17:30 – Concorso Barba & Mustacci | Piazza dei Martiri
21:00 – Le Vecchie Mura in concerto | Piazza Pierobon
DOMENICA 1 LUGLIO 2018
07:00/08:00 – Ritiro Pettorali e Pacchi Gara | Palazzo Pretorio
08:30 – Partenza Ciclostorica | Centro storico di Cittadella
13:00 – Pranzo di chiusura per i partecipanti.