BASSANO. Bassano e gli alpini hanno scritto alcune fra le pagine più belle di una storia, che emoziona e inorgoglisce intere generazioni. Questo weekend sarà l’occasione per scriverne altre, dato che Bassano sarà capitale degli alpini vicentini. Infatti in città è tutto pronto per l’Adunata intersezionale provinciale, che richiamerà circa 10mila penne nere provenienti dalle sezioni di Vicenza, Asiago, Marostica, Valdagno e da tutto il Bassanese. Inizio previsto sabato 28 aprile, con l’Ana “Montegrappa” in prima fila.
Alle 16 è previsto l’ammassamento al tempio Ossario, mezz’ora più tardi l’alzabandiera, l’arrivo del tedoforo e l’accensione del tripode proveniente da Cima Grappa. Alle 16.45 sarà accesa la corona ed alle 17 partirà la sfilata dall’Ossario fino alla chiesa di San Francesco. Poco dopo sarà deposta una corona all’ara dei Caduti. Infine, sarà inaugurata una mostra dedicata alla grande Adunata nazionale del 2008 nella loggetta del municipio. Il sabato si chiuderà con la messa alle 18.30 e con uno spettacolo al teatro Remondini. Domenica, la sfilata di tutti gli alpini vicentini, con partenza alle 9.45 dal Parco Ragazzi del 99 fino alla caserma Montegrappa dove alle 11.45 si terranno i discorsi delle autorità. Tutti i bassanesi sono invitati ad esporre un tricolore fuori dalle loro case. Non è previsto il passaggio attraverso il Ponte degli Alpini.