MAROSTICA. “Canto di Natale”, l’opera più famosa e popolare di Charles Dickens: una favola senza tempo sull’importanza del Natale e sulla riscoperta dei sentimenti. È questa la proposta speciale per le famiglie, a cura della compagnia Teatris, che già nel 2018, al Castello Inferiore di Marostica, aveva raccolto numerosi consensi. “Canto di Natale” andrà in scena in ben dieci rappresentazioni sabato 14 e domenica 15 dicembre (ore 16 e 18) al Ridotto del Teatro Politeama, e venerdì 20 e sabato 21 dicembre (ore 18 e 20) e domenica 22 dicembre(ore 16.30 e 18.30) al Castello Inferiore.
In scena, con la regia di Tiziano Panici, gli attori Fabrizio Bernar, Riccardo Cavallin, Laura Primon, Tobia Rizzato, Francesca Scomparin, Alessandra Signori, Denis Della Palma.
Dickens scrisse“Canto di Natale” col desiderio di coinvolgere grandi e bambini attraverso una favola, cercando di risvegliare sentimenti puri come l’amore e la tolleranza, il rispetto per gli altri e la capacità di apprezzare le piccole cose della vita.
Il prossimo spettacolo in cartellone al Ridotto del Teatro Politeama sarà “Harrogate” di Al Smith, per la regia di Stefano Patti, Argot Produzioni, in programma il 18 e il 19 gennaio 2020.
Biglietti “Canto di Natale”: € 10 intero, € 8 ridotto associati (solo per gli spettacoli al Teatro Politeama), € 5 under 14.
Tutto il programma di “Natale con noi 2019” a Marostica è invece consultabile sui siti www.comune.marostica.vi.ite www.marosticascacchi.ite nelle pagine Facebook Città di Marostica / Restate a Marostica /Pro Marostica.
Informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Teatris – Cell. 327.5820846 – 349.4447716 – associazioneteatris@gmail.com- Pagina Facebook: Teatris