ASIAGO. Carcasse di animali cosparse di veleno per uccidere i lupi sull’Altopiano. Questa è la denuncia portata avanti dall’associazione “Io non ho paura del lupo in Italia” che, attraverso la rete di volontari che la compone e tramite lo stesso consiglio direttivo si occupa di monitorare il territorio e tutelare i diritti degli animali. Sulla loro pagina Facebook è comparso un lungo post di accusa rispetto al comportamento di alcuni media che, a detta loro, alimenterebbero odio e paure ingiustificate. Ma oltre allo sfogo c’è anche un’immagine che testimonierebbe come stia prendendo piede la procedura di avvelenare le carcasse di caprioli o altra selvaggina per far sì che i predatori, quindi il lupo, restino vittime loro stessi.
La carcassa in questione, sempre in base a quanto riportato dall’associazione, sarebbe stata rinvenuta ad Asiago. Se così fosse i rischi sono considerevoli, non solo per gli animali selvatici oltre il lupo, ma anche per quelli domestici come cani, gatti, e gli esseri umani, per i quali queste sostanze sono ugualmente velenose. ”Io non ho paura del lupo” si è già attivata per organizzare un evento dedicato al lupo proprio ad Asiago, per raccontare in maniera corretta come la convivenza con il lupo possa essere difficile, ma fattibile.