4.8 C
Bassano
28 Marzo 2023
Alto Vicentino In Evidenza Sport Sport Alto Vicentino

Da Roana fino all’Olimpo: viaggio di sola andata per Nicola Tumolero

ROANA. La mitologia è stata riscritta. Eh già, perché i Giochi di PyeongChang hanno spostato il monte Olimpo dalla Grecia a Roana ed il merito è di Nicola Tumolero. Col suo splendido bronzo sui 10 mila del pattinaggio di velocità, l’Italia ed il mondo scoprono le sue qualità. Originario di Roana, sull’Altopiano di Asiago, dalla stessa terra del mito Enrico Fabris, ha 23 anni e ha un presente e un futuro radioso davanti a sé: dopo il bronzo, ai Giochi lo rivedremo ancora impegnato nella gara ad inseguimento a squadre. Mentre tutti, come era logico, si attendevano un risultato nella mezza distanza, Nicola ha sorpreso tutti con il successo nei 10 mila, dopo una batteria sofferta, ma anche di fatto caratterizzata dall’ottima prestazione dell’avversario: è il canadese Ted-Jan Bloemen, che andrà poi a vincere l’oro con tanto di record olimpico.

Giovane dotato di una grande tecnica, con una pattinata sciolta, Tumolero non ha ancora concluso i suoi Giochi. Lo rivedremo in compagnia di altri due azzurri per l’inseguimento a squadre in programma a partire dal 18 febbraio con i quarti di finale. Il poliziotto di Roana è un ragazzo capace di abbinare sangue freddo ed umiltà, doti necessarie per il vicentino al quale sono affidate le redini del team azzurro. Proprio come accadde dodici anni fa all’ Oval Lingotto di Torino con Enrico Fabris.

Articoli correlati

Auto scivola nel torrente: il cane all’interno si salva passando attraverso i vetri rotti

Redazione

Smascherato da un commerciante mentre piazza banconote false ai mercatini di Natale

Redazione

Evasori totali per otto anni: sequestrati 340 mila euro a tre cinesi

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più