BASSANO. Continuano i riconoscimenti per Dance Well, che nei giorni scorsi è stata inserita tra le Best practices di Cultura e Salute.
Il progetto Cultura e Salute, presentato nel marzo 2020, nasce da una partnership strategica tra la Divisione Cultura della Città di Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica volta a dare valore alle pratiche e alle progettualità artistiche e culturali che hanno l’obiettivo di migliorare il benessere fisico e mentale delle persone e delle comunità. E così da un paio di giorni anche Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson, trova riconoscimento tra le pratiche selezionate sul sito www.culturaesalute.ch.
Nata nel 2013 per promuove la danza in spazi museali e in altri contesti artistici, Dance Well si rivolge in particolare a persone con parkinson ma è aperta a tutti i cittadini. L’iniziativa è stata ideata e promossa dal Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea, membro di EDN – European Dancehouse Network, la rete europea delle Case della Danza.
A Bassano del Grappa, la pratica si tiene regolarmente dal 2013 presso i Musei Civici di Bassano del Grappa, rimarcando come il, contesto artistico e la bellezza siano fondamentali per ispirare i partecipanti. Non danza terapia, ma una vera e propria pratica artistica, che contribuisce a costruire senso di comunità, inclusione e benessere.
articolo precedente
articolo successivo