15.3 C
Bassano
1 Aprile 2023
Castelfranco Cronaca Cronaca Castelfranco

De.Co: dopo la ciliegia di Maser e il biso di Borso, ecco la patata di Pagnano

ASOLO. Dopo la ciliegia di Maser, il biso di Borso del Grappa e numerosi altri prodotti che connotano e contribuiscono a definire l’identità territoriale di diversi Comuni trevigiani, la patata di Pagnano diventa l’ambasciatrice di Asolo: il Consiglio comunale ieri giovedì 26 settembre ha approvato l’introduzione del regolamento che disciplina e valorizza le De.Co., le Denominazioni comunali, ed ha identificato il primo prodotto che, attraverso il proprio gusto e le proprie peculiarità, saprà raccontare la città dai cento orizzonti nel piatto.

Le De.Co., che vedono il Veneto prima regione in Italia per il loro numero e capofila Vicenza, sono nate da un’idea di Luigi Veronelli e oggi sono state già adottate da oltre 600 comuni italiani: non si tratta di un marchio, tuttavia rappresentano un importante riconoscimento concesso dall’amministrazione comunale ad un prodotto strettamente collegato al territorio e alla sua comunità. Sono di fatto la carta d’identità di un prodotto, una certificazione che lega in maniera anagrafica un prodotto tipico al suo luogo d’origine storico.

Anche le tipicità locali rendono Asolo uno dei borghi più belli d’Italia – commenta il sindaco di Asolo Mauro Migliorini – e possono rappresentare un vero e proprio strumento di marketing, risorsa reale e concreta destinata a dimostrare la storia e la valenza identitaria del Comune. La patata di Pagnano è una varietà che deve le sue peculiarità al terreno in cui cresce, che deve essere il più possibile naturale, e all’assenza di qualsiasi trattamento chimico: essa rappresenta al meglio la vocazione di Asolo, CittaSlow che ha fatto della sostenibilità la propria bandiera”.

Articoli correlati

Comune vs Vardanega: un altro round a favore dell’Amministrazione

Redazione

Inserzioni truffaldine in internet: quattro denunciati

Redazione

Il furgone è in bilico sul dirupo, provvidenziale intervento dei pompieri

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più