15.3 C
Bassano
1 Aprile 2023
Bassano Cronaca Cronaca Bassano

Eletto il nuovo direttivo della Pro Marostica

MAROSTICASimone Bucco (foto) è il nuovo presidente dell’Associazione Pro Marostica. Geometra, 46 anni, negli ultimi tre anni già consigliere dell’associazione, già assessore alle attività produttive e al turismo e vice-sindaco (dal 2008 al 2012), è stato eletto nella prima seduta del rinnovato consiglio di lunedì 25 marzo, a seguito delle elezioni del 19 marzo. Alla carica di vice-presidente è invece stato eletto Davide Maglia, mentre tesoriere è Alessandro Rossi. Il consiglio dell’Associazione Pro Marostica è quindi così composto: Simone Bucco (presidente), Davide Maglia (vice-presidente), Alessandro Rossi (tesoriere), Daniele Bertolin, Carlo Ave, Gianluigi Forcato, Ricardo Lunardon, Marco Dal Zotto. Fra gli eletti risulta anche Cinzia Battistello, presidente uscente dell’associazione dopo tre mandati, che però nei giorni scorsi ha presentato le dimissioni.

Il consiglio dell’associazione ha chiesto al presidente di rivedere le dimissioni di Cinzia Battistello, in virtù dell’importante apporto che ha dato all’associazione in questi anni. È quello che farò, cogliendo fin da subito l’occasione per ringraziare la presidente e il direttivo uscente per l’ottimo lavoro svolto”le prime parole del neo-eletto Simone Bucco.

Completano l’organico dell’associazione il collegio dei revisori con Guido Mianzan (presidente), Damiano Cabrio e Laura Civiero; e  i probiviri, con Maria Bonotto (presidente), Antonio Mocellin, Dario Colbacchin. Il consiglio inoltre si è tenuto aperta la possibilità di nominare un segretario esterno, per reperire altre competenze tecniche e professionali.

 I progetti sul tavolo sono numerosi“ spiega il presidente Simone Buccoe in questi mesi di preparazione del rinnovo del consiglio abbiamo avuto modo di confrontarci su molti fronti.Prima di tutto, la necessità di trovare un magazzino adeguato e stabile per collocare il prezioso patrimonio di costumi e attrezzature dell’Associazione. In merito alla Partita a scacchi, vorremmo riprendere la tradizione delle trasferte internazionali; rinnovare in parte i costumi; rivedere il sistema della biglietteria e dell’accesso allo spettacolo; ma soprattutto creare un comitato scientifico che, partendo dalla rievocazione, costruisca un percorso storico per la promozione di spettacoli e animazioni dal vivo anche negli anni dispari. Sicuramente sarà un lavoro di squadra”.

 

 

Articoli correlati

Si masturba davanti ad un’agente: maxi multa di 10 mila euro

Redazione

Festa Greca in piazza Castello

Redazione

Perde il controllo dell’auto e si ribalta in piena notte

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più