PIAZZOLA. La Guardia di Finanza di Cittadella ha sequestrato al titolare di un’azienda agricola Piazzola sul Brenta quattro immobili (un appartamento sito in San Giorgio in Bosco, il relativo garage, un negozio nello stesso stabile e una pertinenza di quest’ultimo), per un valore complessivo di 172.554 euro.
L’imprenditore, L.L., nel 2012 aveva fatto richiesta di un contributo AVEPA per la ristrutturazione di un immobile da dedicare ad attività agrituristica. Per rispettare le tempistiche del bando ha annotato in contabilità fatture false per 185 mila euro (poi in parte stornati per effetto di una nota di accredito) emesse da una ditta formalmente intestata alla moglie dell’imprenditore, ma di fatto amministrata da quest’ultimo.
I fondi, pari a 165 mila euro, sono però poi stati utilizzati per la ristrutturazione e il relativo ampliamento di un immobile privo delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di un’impresa commerciale.
Il sequestro appena eseguito equivale al contributo indebitamente percepito e al vantaggio fiscale conseguito con l’annotazione delle fatture false.