MAROSTICA. Passa da Marostica “Il Cammino del Beato Claudio“, un percorso religioso in nome del frate francescano, proclamato Beato nel 1994 da Papa Giovanni Paolo II. Il cammino di 189 chilometri, che attraversa 25 comuni della Pedemontana, da Santa Lucia di Piave, dove Claudio Granzotto è nato nel 1900, a Chiampo, dove è morto nel 1947, si propone come un itinerario spirituale ma anche culturale, alla scoperta delle bellezze ambientali e artistiche del territorio.
L’Amministrazione comunale di Marostica, in collaborazione con gli Amici del Verde, ha in questi giorni completato la tabellazione dei sentieri, con una segnaletica dedicata (promossa da un progetto regionale), che attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio.
I tracciatori del cammino (che sarà disponibile anche su GPS) con il delegato James Pinton sono arrivati in Piazza degli Scacchi accolti dagli amministratori Ylenia Bianchin e Michele Parise. All’operazione hanno partecipato anche Heros Scalabrin, consigliere con delega alla promozione dell’ambiente del Comune di Colceresa, che ha tracciato il percorso da Bassano a Breganze; e Roberto Telatin, marosticense appassionato di trekking e di fotografia.