10.1 C
Bassano
26 Marzo 2023
Bassano Cronaca Cronaca Bassano

Il centrodestra fa squadra e lancia la sfida per le elezioni a Bassano

BASSANO. La coalizione di centrodestra, decisa a concorrere assieme alle elezioni amministrative previste per il rinnovo della carica di sindaco e del Consiglio comunale a Bassano nel 2019, ha stretto un patto con l’obiettivo di confermare, come accaduto su scala nazionale, il principio secondo cui “l’unione fa la forza”. La strada che porterà alle elezioni è ancora lunga ma il cammino sembra tracciato e condiviso, a partire da alcuni punti fermi che Forza Italia, Lega Nord, Lista civica Impegno per Bassano e Lista civica Bassano ConGiunta hanno sottoscritto in un documento.

I gruppi qui rappresentati si impegnano ad individuare tra i cittadini quelle persone che siano idonee per garantire a Bassano un governo competente ed efficace. Per raggiungere tale obiettivo si ritiene di fondamentale importanza recuperare il dialogo e il confronto tra l’amministrazione comunale e tutti i gruppi, con particolare riguardo ai quartieri. Dialogo interno ma anche uno sguardo al circondario, perché Bassano è punto di riferimento di un territorio vasto, che comprende molti comuni più o meno vicini. La coalizione di centrodestra ritiene dunque necessario recuperare il dialogo e rafforzare la capacità di decisione comune e condivisa tra le varie amministrazioni del comprensorio.

Dal dialogo all’azione il passo è breve ma deciso perché nel documento, che ricalca una specie di “contratto morale con gli elettori”, i coordinatori Mauro Lazzarotto (Forza Italia), Massimo Gianesin (Lista civica Impegno per Bassano), Stefano Giunta (Lista civica Bassano ConGiunta) ed il segretario della Lega Roberto Gerin puntano molto sul tema del lavoro. Come in ogni periodo di cambiamento, anche per Bassano si manifestano nuove e promettenti opportunità economico-sociali, sia nel settore produttivo che nell’ambito dei servizi e del turismo culturale e ricettivo, le quali devono essere interpretate e tradotte in realtà, favorendo processi, attività, iniziative innovative. Il futuro dipende anche da questa nuova spinta occupazionale e dal saper cogliere e tradurre in realtà le future opportunità di lavoro. Gli altri grandi temi affrontati e sviluppati vanno dalle politiche sociali, che non possono essere limitate ad iniziative assistenziali, fino alla cultura con il compimento di importanti interventi strutturali, passando infine per lo la sicurezza e la tutela del territorio.

Articoli correlati

Autovelox: dove e quando questa settimana

Redazione

Nel parco con la micro-cassa acustica: multato dalla polizia locale

Redazione

Star Wars in versione Lego: al Grifone una collezione ispirata alla celebre saga stellare

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più