BASSANO. “La guerra è finita, tra sbuffi di fumo si torna a casa sul treno a vapore”. Il ricordo di cent’anni fa corre sui binari fra Verona e Bassano, il tragitto della manifestazione itinerante che si terrà domenica 11 novembre a cura dell’ANFG, Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio e dell’Associazione Veneta Trevi Storici.
Nella stazione di viale Chilesotti è atteso l’arrivo del “Treno della Vittoria”, un convoglio a vapore, commemorativo per i cento anni della fine del primo conflitto mondiale. Seguirà una sfilata fino al Tempio Ossario, dove avverrà la deposizione di una corona d’alloro a caduti. Saranno interessate le seguenti strade: via De Blasi, via Chilesotti, viale delle Fosse, piazzale Trento, via dell’Angelo, piazzetta dell’Angelo, via Mure del Bastion, via Verci e piazzale Cadorna;
Il programma della manifestazione prevede l’arrivo della delegazione militare e dei partecipanti al raduno alla stazione ferroviaria alle 10,35, l’ammassamento in via De Blasi, nell’area adiacente la stazione, la sfilata con la presenza di una fanfara militare, quindi la cerimonia in onore ai caduti a Tempio Ossario di Piazzale Cadorna. Gran finale alle 15 alla sala Da Ponte con lo spettacolo “L’Italia della Grande Guerra” di Roberto Frison e Loris Giuriatti, riservato ai viaggiatori del treno storico.
La manifestazione gode del patrocinio dell’Esercito Italiano – Comando del Genio.