BASSANO. E’ stato firmato il contratto tra il Comune e la ditta 2SGroup S.R.L. Di Terrassa Padovana per l’esecuzione della rotatoria tra viale Vicenza, via Foza e via Colbacchini.
Attualmente la viabilità della zona è caratterizzata da una serie di sensi unici, pensati per garantire lo scorrimento viario nella zona ed al tempo stesso aumentare il livello di sicurezza per pedoni e ciclisti e per quanti frequentino la chiesa della SS. Trinità, il vicino Patronato e il convento delle suore Canossiane che ospita una scuola materna.
Il nuovo progetto, fa sapere il Comune, ha lo scopo di modificare e migliorare i flussi di traffico precedentemente realizzati, mantenendo nel contempo la possibilità di una svolta diretta per chi proviene da nord ed è intenzionato ad andare ad est verso il centro storico.
Queste le opere previste dal progetto: realizzazione di una nuova aiuola centrale in sostituzione di quella attuale; allargamento del marciapiede tra via Foza e viale Vicenza; nuovo attraversamento pedonale in via Foza in corrispondenza dell’uscita della scuola dell’infanzia; realizzazione di un nuovo percorso pedonale protetto lungo il fabbricato a sud di viale Vicenza; potenziamento dell’illuminazione pubblica mediante la messa in opera di due nuovi punti luce a LED nell’aiuola centrale.
Quattro le fasi di avanzamento dei lavori previste:
FASE 1 – Demolizione dell’aiuola centrale e realizzazione di una rotatoria provvisoria con l’asfaltatura della zona di transito. In questa fase il traffico verrà deviato in modo da chiudere parzialmente la viabilità nell’incrocio viale Vicenza/viale Diaz/via Foza, lasciando inalterata la viabilità in viale Vicenza, chiudendo l’accesso a via SS Trinità e rendendo a senso unico un tratto di viale Diaz.
FASE 2 – Riapertura del traffico senza deviazioni per la messa in prova della rotatoria. Realizzazione modifiche dei marciapiedi e allargamento del marciapiede nell’incrocio.
FASE 3 – Chiusura parziale dell’incrocio per la realizzazione della rotatoria.
FASE 4 – Asfaltature, realizzazione passaggi pedonali rialzati e pubblica illuminazione.
Il via ai lavori è in programma verso fine mese. Costo dell’intervento: 250 mila euro.