La domenica di Pasqua il tenore Andrea Bocelli, icona mondiale della musica, si esibirà da solo nel Duomo di Milano. Il concerto sarà trasmesso in esclusiva in diretta streaming mondiale sul canale YouTube del tenore (https://youtu.be/huTUOek4LgU), dalle 19, unendo tutti i Paesi in un giorno solenne.
Un evento che rappresenta un messaggio di speranza per l’Italia e il mondo, e che vedrà il Duomo, attualmente chiuso a tutti, aprire eccezionalmente le sue porte al solo Andrea Bocelli, accompagnato da Emanuele Vianelli, organista titolare della cattedrale, che ospita il più grande organo d’Italia e tra i più grandi strumenti a canne del mondo. I brani, accuratamente selezionati per organo e voce solista, vedranno un repertorio suggestivo di
musica sacra, in una giornata simbolica per il rinnovamento della vita.
Andrea Bocelli si potrà invece ascoltare dal vivo il 16 settembre prossimo a Marostica, in Piazza degli Scacchi, evento organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con la città. Il tenore si esibirà con coro e orchestra, secondo un repertorio che lo vedrà impegnato nelle più celebri arie d’opera e nelle sue hit più famose. Il concerto, infatti, sarà diviso in due parti: la prima dedicata all’opera, la seconda ai brani crossover della sua carriera. Ad ospitarlo, una delle piazze più belle d’Italia, nell’occasione allestita con speciali tribune per il pubblico a seguito della famosa rievocazione La Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi, che andrà in scena i giorni precedenti il concerto (11,12, 13 settembre 2020).
Biglietti a partire da € 70 + diritti di prevendita
Biglietti in vendita sui circuiti Ticketone e Vivaticket
Informazioni: DuePunti Eventi- tel. 0445.360516 – eventi@duepuntieventi.com