CASSOLA. A Cassola si rinnova giovedì sera (25 ottobre) l’appuntamento con la storia. Alle 20.30, in sala consiliare, in piazza Aldo Moro, si tornerà a parlare del periodo della Grande Guerra, focalizzando l’attenzione sul ruolo assunto dalle donne negli anni del conflitto. Sarà un’occasione per osservare da una diversa angolazione l’evento che ha di fatto aperto il “Secolo Breve” e per puntare l’attenzione anche sulle ripercussioni che la Grande Guerra ha avuto sulla popolazione civile.
Ad approfondire l’argomento sarà il prof. Paolo Pozzato. La conferenza è inserita nel cartellone degli eventi messi in programma dall’assessorato alla cultura del Comune di Cassola e dalla Attilio Fraccaro Editore nell’ambito della rassegna Cassola del Grappa.
Il ciclo di appuntamenti è stato promosso in occasione del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale ed è abbinato ad una interessante mostra fotografica sui campi d’aviazione dall’Adige al Piave, che sarà visitabile sino al 31 ottobre nella biblioteca di San Giuseppe. L’esposizione, che dedicherà ampio spazio anche agli aeroporti militari presenti a Casoni di Mussolente e a Nove, è curata da Luigino Caliaro, in collaborazione con Aviani&Aviani editori.