SOLAGNA. Dopo una lunghissima estate, stanno giungendo al termine gli appuntamenti con Operaestate Festival, che domenica 9 settembre alle 17.30, in collaborazione con l’Unione dei Comuni, accompagna il pubblico in una speciale passeggiata musicale tra i terrazzamenti di Solagna con il violoncellista Mario Brunello e il fisarmonicista Ivano Battiston.
Il titolo, “Brani: di terra, di musica” fa riferimento all’armonia che i due interpreti riescono a instaurare tra i terrazzamenti della valle strappati alla montagna e gli adiacenti muri di sasso che modellano i fianchi della vallata. Una passeggiata musicale di un’ora, che si sviluppa attraverso i terrazzamenti della Valbrenta, incastonati tra il fiume Brenta e le pareti rocciose della Valle, ora zona oggetto di un’intensa opera di recupero grazie alle molte pratiche che riattivano il paesaggio.
Il programma della serata prevede l’esecuzione di La Folia (tema e variazioni) di Marin Marais, In Croce di Sofia Gubaidulina, Le Grand Tango di Astor Piazzola e una selezione di canzoni (da John Dowland a Lucio Battisti).
In una zona un tempo adibita alla coltivazione del tabacco e ora in via di recupero grazie alle molte pratiche che riattivano il paesaggio, i brani della musica saranno in dialogo con i brani di terra, tra l’ambiente circostante, la natura, la storia e il lavoro che lo hanno modellato.
Mario Brunello suona il prezioso violoncello Maggini dei primi del ‘600, appartenuto a Franco Rossi.
La partenza per la passeggiata è prevista alle 17.30 dalla palestra di Solagna situata in via Papa Giovanni. A tutti i partecipanti è richiesto di indossare un abbigliamento comodo per la passeggiata. In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Chiesa di Solagna.
Biglietto unico 15€ Prenotazione obbligatoria
È possibile acquistare i biglietti anche in loco, ma si consiglia di ritirarli in anticipo presso la Biglietteria del Festival
Info e prenotazioni: Biglietteria festival, 0424.524214