BASSANO. Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita nel 2017 dall’Assemblea Generale dell’Onu per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Anche Bassano darà il suo apporto alla salvaguardia della api grazie ad un progetto realizzato dall’assessorato all’Ambiente con il contribuito del consigliere Nicola Schirato.
Sta per nascere un “Apiario didattico urbano”, gestito dal Gruppo Apicoltori di Marostica. Le aree destinate ad ospitare il progetto sono il terrazzamento dell’Urban center e il Monte Crocetta. Nel primo saranno disposte cinque arnie vuote con i colori giallorossi della città, ben visibili dal Ponte Vecchio e uno striscione con la scritta “Save the bees”. Gli spazi interni ed esterni dell’Urban Center saranno inoltre impiegati per lezioni didattiche e corsi.
Sul Monte Crocetta verranno disposte altre cinque arnie giallorosse, questa volta contenenti le api, posizionate in sicurezza con apposita recinzione e custodia. Qui gli insetti verranno controllati quotidianamente dagli apicoltori, che terranno lezioni ai cittadini e agli studenti per insegnare tutti i segreti delle api.