BASSANO. Pochi lo sanno, ma dal dicembre scorso la torre civica di Bassano è aperta al pubblico. Alta ben 43 metri, dalla sua cima si può godere di una vista emozionante sul centro storico e sul paesaggio circostante.
Gli orari di apertura per il periodo primavera-estate della Torre civica e del camminamento del Castello degli Ezzelini, in vigore a partire dal mese di marzo, sono: dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 19 con orario continuato.
Costruita nella prima metà del XIV secolo, la Torre civica è uno dei monumenti storici più interessanti di Bassano. I 213 gradini che portano alla terrazza panoramica sono suddivisi in otto livelli ricchi di pannelli esplicativi, ricostruzioni in scala e testimonianze storiche che raccontano la storia della città di Bassano: così anche la salita diventa occasione di approfondimento e di scoperte.
Per raccontare la storia della Torre civica e del centro storico bassanese vengono organizzate ogni mese due visite guidate. Il prossimo appuntamento è dunque per domenica 3 marzo alle ore 15.30 per conoscere meglio la storia, l’aspetto e le curiosità legate alla Torre civica, vista panoramica compresa.
L’accesso alla torre è da piazza Garibaldi.
Il costo del biglietto di accesso alla torre è di 3€ intero e 2€ ridotto, gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni d’età.
Per informazioni e prenotazioni:
Mail: torrecivicabassano@gmail.com
Tel: 371 1122121
Facebook: @torrecivicabassano