MUSSOLENTE/SAN ZENONE. Due appuntamenti all’insegna della natura la prossima settimana a San Zenone e Mussolente.
Mercoledì 23 settembre alle 20.30 al centro Polivalente “La Roggia” di San Zenone sarà presentato il percorso “Tra fede e natura”, relativo all’anello naturalistico-devozionale dal Brenta ed il Piave, che include anche gli stessi Sentieri Natura di San Zenone e Mussolente.
Promosso dal coordinamento “Insieme per la salvaguardia del Creato, è un percorso ad anello di 100 chilometri, con partenza dal Duomo di Santa Maria in Colle, la chiesa più antica di Bassano, fino all’Oasi della Garzaia di Pederobba.
Gli ideatori del percorso sono Sergio Ballestrin, Anastasia Sebellin e il diacono Bruno Martino.
Il secondo appuntamento appartiene alla tradizione locale: “Una Messa per l’Oasi”, in programma per domenica 27 settembre alle 16.00 presso l’Oasi San Daniele a Liedolo di San Zenone degli Ezzelini. Sarà anche l’occasione per ricordare le vittime delle tragedie in montagna ed il giovane sanzenonese Fabrizio Bevilacqua, campione di corsa in salita, prematuramente scomparso qualche mese fa dopo una tragica caduta mentre correva sui suoi sentieri preferiti sul Monte Grappa.
Contribuiscono alla realizzazione dell’evento, la parrocchia San Lorenzo di Liedolo, Radio Luce, la Pro Loco di San Zenone, l’associazione Oasi San Daniele, l’associazione Sentieri Natura Parco degli Ezzelini, la Protezione civile e il Gruppo Alpini. Patrocinano l’evento i Comuni di San Zenone degli Ezzelini, Mussolente e Borso del Grappa.