MONTE GRAPPA. Sarà ambientata sul Monte Grappa la prima edizione di “Prima Linea” gara di scialpinismo organizzata dallo Ski Alp Valdobbiadene e inserita nel calendario nazionale della Federazione Sport Invernali.
Una competizione sportiva che, a cento anni dalla fine della Grande Guerra, vuole ricordare i tristi avvenimenti vissuti nel massiccio del Grappa. L’appuntamento è per domenica 18 marzo.
La manifestazione si avvale del Patrocinio del comune di Seren del Grappa e con la collaborazione di Guide Alpine e di numerosi volontari. Gli organizzatori, coordinati da Davide Geronazzo, hanno intenzione di trasmettere agli atleti e agli spettatori memoria e conoscenza del passato locale e recente. A questo scopo è sono stati coinvolti uno storico locale e un gruppo di rievocatori storici.
Il programma. Venerdì 2 marzo: presentazione dell’evento ai media nel municipio di Seren del Grappa. Venerdì 9 marzo: teatro di Seren del Grappa: serata aperta al pubblico dedicata alla Grande Guerra e al Monte Grappa, con Concerto del Coro Piave A.N.A. Feltre e narrazione storica di Davide Pegoraro.
Domenica 11 marzo: Itinerario guidato sul Monte Grappa nei luoghi della Grande Guerra-evento storico/naturalistico aperto a tutti (condotto da uno storico). Sabato 17 marzo: in mattinata, allestimento/rievocazione storica da parte del gruppo di rievocatori “22° Compagnia Autonoma Skiatori” in zona malga Bocchette e visita didattica delle classi 3° Media di Feltre (con prof. Rech); alle 18: briefing pre-gara con illustrazione del percorso, dei materiali da utilizzare, e delle condizioni metereologiche. Introduzione storica con Davide Pegoraro. Domenica 18 marzo: alza bandiera a Cima Grappa; ore 9 Partenza della Gara FISI (Coppa Italia); ore 12 arrivo dei vincitori, cerimonia e trasferimento al Rifugio Bassano per il pranzo; ore 15 inizio delle premiazioni ufficiali; alle 17 chiusura ufficiale della manifestazione con Ammainabandiera presso il Sacrario di Cima Grappa.