10.3 C
Bassano
27 Marzo 2023
Bassano Cronaca Cronaca Bassano

Protezione Civile nelle scuole: prove di evacuazione in caso d’incendio

MAROSTICA. Nella mattina di venerdì 16 novembre  si è svolta nella Scuola Secondaria di primo grado “Natale Dalle Laste” di Marostica una esercitazione di Protezione Civile promossa da Regione del Veneto, Assessorato alla Protezione civile e dal Comune di Marostica, nell’ambito del progetto “Scuola Sicura Veneto 2018”.

L’esercitazione ha coinvolto 600 ragazzi delle scuole medie ed elementari, alla presenza dell’assessore ai servizi sociali della Regione Veneto Manuela Lanzarin, del sindaco Matteo Mozzo e dei consiglieri Mara Dalla Rosa (Gestione servizi e supporti alla scuola) e Michele Parise (Protezione Civile) del Comune di Marostica. Le forze di intervento sono state coordinate da Francesco Bianchini, funzionario della Protezione Civile regionale.

Gli obiettivi prioritari dell’esercitazione, che ha simulato l’incendio e l’evacuazione della scuola, sono stati di testare le metodologie di evacuazione delle scuole elementari e medie; di verificare l’efficacia della pianificazione di emergenza; di verificare le conoscenze degli addetti alla sicurezza; di verificare il Piano comunale di Protezione Civile; di divulgare la cultura di Protezione Civile alla popolazione.

E’ un privilegio per Marostica poter accedere a questi progetti di prevenzione ed informazione in ambito di Protezione Civile” dichiara il sindaco di Marostica Matteo MozzoCome Amministrazione siamo doppiamente soddisfatti anche perchè l’esercitazione ha interessato le scuole, quindi la fascia giovane della popolazione che in futuro avrà gli strumenti per reagire, proteggere e tutelare le persone e il territorio. È davvero una giornata importante per Marostica, anche per lo straordinario dispiegamento di mezzi e di personale messi in campo. Ringrazio soprattutto tutti i volontari che, non solo in questa occasione, si adoperano per questo servizio fondamentale per la comunità”.

L’esercitazione ha visto la partecipazione, secondo i rispettivi ruoli e compiti, delle seguenti istituzioni: per la Regione del Veneto dell’Assessorato alla Protezione Civile e della Direzione Protezione Civile e Polizia Locale; per la Provincia di Vicenza del Settore Protezione Civile; per il Comune di Marostica del Sindaco, della Polizia Municipale e Protezione Civile e dell’Ufficio Tecnico Comunale.

A livello operativo l’esercitazione ha coinvolto il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco (Comando provinciale di Vicenza e Distaccamento di Bassano del Grappa); il SUEM 118 – Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica di Vicenza (SUEM di Vicenza e Elisoccorso di Treviso/Padova), oltre che A.N.A. – Sezione di Marostica, A.N.C. – Nucleo di Protezione Civile di Marostica, A.I.S. – Associazione Italiana Soccorritori – Sezione di Marostica, e Gruppo intercomunale volontari di Protezione Civile dell’Unione Montana Marosticense.

L’esercitazione si è sviluppata in quattro fasi (evento-incendio, allarme, evacuazione, debriefing) e nel corso dell’operazione agli studenti sono state illustrate le attività dell’elisoccorso e del SUEM, con visita all’elicottero e dei mezzi e delle attrezzature delle organizzazioni di soccorso presenti sul piazzale della scuola.

Articoli correlati

Furto e ricettazione: denunciate quattro persone e recuperata merce per 4mila euro

Redazione

Titolare di un negozio di telefonia usava le carte di credito di decine di clienti

Redazione

In un appartamento il cadavere di un uomo morto sette anni fa

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più