8 C
Bassano
26 Marzo 2023
Bassano Cronaca Cronaca Bassano

Renzo Rosso pedalerà alla 24ore di Feltre per beneficenza

I12 e 13 giugno Renzo Rosso tornerà sui pedali per partecipare con la sua squadra alla 24 Ore di Feltre e dare il suo contributo a OTB Foundation, l’organizzazione non profit del gruppo OTB (Diesel, Maison Margiela, Marni, Amiri, Viktor&Rolf, Staff International, Brave Kid) di cui è presidente.

Torna per divertirsi, far divertire e soprattutto raccogliere fondi per OTB Foundation “a suon di giri”: ogni giro del team dell’imprenditore, infatti, varrà un contributo che verrà versato alla sua fondazione, creata con la missione di lottare contro le disuguaglianze sociali e contribuire allo sviluppo sostenibile di persone e aree meno avvantaggiate, attraverso interventi urgenti e mirati, sia a livello internazionale sia a livello locale.

            “Abbiamo incontrato Renzo Rosso nei giorni scorsi assieme ad Alberto ed Alessio Cremonese (Manifattura Valcismon, proprietaria del brand Castelli, Sportful e Karpos) – spiega Ivan PIOL, presidente del Pedale Feltrino, la società organizzatrice – Siamo rimasti colpiti dal suo entusiasmo e dalla sua voglia di tornare a Feltre. Siamo onorati che gli sia piaciuta la nostra manifestazione e che voglia tornare con un nuovo team, a noi fa solo piacere. A questa gara bisogna partecipare in prima persona per capirla fino in fondo e per vivere il vero spirito che la anima, fuori e dentro. E Rosso l’ha capita e ci ha già annunciato che porterà nuovi amici a pedalare a favore di OTB Foundation, imprenditori famosi e personaggi della musica e dello spettacolo. È prematuro fare nomi, ma grazie alla sua presenza la ventesima edizione della 24 ore sarà sicuramente scoppiettante e ricca di piacevoli sorprese per tutti, sportivi e non. A questo proposito posso anticipare che stiamo lavorando, anche con il suo aiuto, per chiudere la serata del sabato, dopo le premiazioni, con un momento musicale per finire in festa l’edizione numero 20. Non escludiamo grandi nomi della musica”.

            “Dopo il successo dello scorso anno non potevo non tornare, commenta Renzo Rosso, presidente di OTB Foundation. “Da sempre mi impegno nel sociale e in questa occasione lo faccio con lo spirito che mi contraddistingue, aiutando gli altri e facendo qualcosa che mi appassiona. Sto già raccogliendo il consenso di amici noti che con me completeranno la formazione della squadra a sostegno della fondazione. Condividerò inoltre questa iniziativa con i dipendenti delle mie società, per i quali la quota di partecipazione verrà coperta da una mia donazione personale a OTB Foundation.”

Nel 2019 il Team OTB55 chiuse la propria 24 Ore con 412 giri e un totale di 762 km percorsi dai propri staffettisti. Quest’anno Renzo Rosso ha tutte le intenzioni di alzare l’asticella anche perché questo significherebbe portare a casa un assegno più importante a favore della sua OTB Foundation.

In foto: da sinistra, la campionessa del mondo Dorothea Wierer (madrina dell’edizione 2019), Matteo Marzotto, Dario CremoneseJury Chechi, Antonio Rossi, Filippo Pozzato, Renzo Rosso, Alberto Cremonese

Articoli correlati

Addio a Iroso, l’ultimo mulo alpino

Redazione

In Moldavia lo hanno condannato a 10 anni per frode: rintracciato e arrestato a Vicenza

Redazione

A fuoco una casa di tre piani

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più