BASSANO. Cinquant’anni fa: il Sessantotto segnò una svolta, un non ritorno nella storia e nella cultura occidentale. Dal Sessantotto iniziò un faticoso processo di rinnovamento, tra denunce, rivendicazioni, contraddizioni e violenze.
Per tutto il mese di ottobre la biblioteca, in collaborazione con il Circolo “Romano Carotti” di Bassano, “Libertà e Giustizia” e Istrevi, propone un ciclo di incontri per ripercorrere e riflettere sul significato del movimento di contestazione.