10.3 C
Bassano
27 Marzo 2023
Bassano Cronaca Cronaca Bassano

S.Bassiano: Elena Pavan annuncia la passerella sul Brenta, un festival del “Made in Bassano” e…

BASSANO. Normalmente la parte più attesa del discorso del sindaco alla festa di San Bassiano è quando si arriva al “faremo”. Durante l’ampio intervento tenuto da Elena Pavan alle celebrazioni del patrono non è mancato qualche spunto interessante estrapolato dall’agenda di questa Amministrazione.

In tema di sicurezza, ad esempio: “Un bando aiuterà con un contributo i bassanesi a rendere più sicure le proprie case e l’intera città acquistando sistemi di allarme e video-sicurezza – ha annunciato il sindaco di Bassano -. Abbiamo aderito e intendiamo dare attuazione al protocollo del Ministero degli Interni “Mille occhi sulla città”, che individua nella vigilanza privata un supporto prezioso per il controllo e la sorveglianza cittadina. Nuovi agenti, sei, rafforzeranno il comando bassanese di Polizia Locale”

Novità assoluta, un festival del “Made in Bassano”, ancora permeato di mistero: “Bassano è storia, è cultura ma è anche tradizioni e prodotti, artigianato e produzione eno-gastronomica. Non posso ancora svelarne il contenuto – ha detto la Pavan -, ma stiamo costruendo un festival che parte proprio dalle peculiarità del territorio, un momento di grande richiamo a livello nazionale”.

Al museo è stata confermata l’intenzione di dare slancio alla parte scientifica con l’assunzione di un conservatore e poi ecco un raggio di luce su una delle questioni irrisolte che le Giunte degli ultimi anni  non sono riuscite a districare: il teatro Astra. “Dal giorno successivo al mio insediamento ho iniziato le trattative con la proprietà, a cui do atto di aver avuto un approccio costruttivo – fa gli scongiuri il sindaco -. Posso dirvi che la discussione prosegue e sono stati fatti dei passi in avanti. Per togliere ogni dubbio sulla nostra volontà di portare a termine il progetto abbiamo stanziato nel piano triennale delle opere una cifra importante per l’acquisto e il relativo restauro. Siamo convinti che presto saremo in grado di darvi delle notizie positive”.

“Sul fronte delle opere pubbliche – ha aggiunto Elena Pavan – mi soffermo su un paio di progetti, che presto trasformeremo in concreta realtà: mi riferisco all’ascensore di Parco Ragazzi ’99 e alla tanto attesa passerella sul Brenta a nord del ponte degli Alpini, che permetterà di dare ulteriore slancio alla lunga serie di progetti”.

Articoli correlati

Arrestato uno spacciatore di cocaina

Redazione

“Girodifiaba in villa”: a passeggio fra le fiabe

Redazione

Atti vandalici sulle auto in sosta: individuato l’autore

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più