CASSOLA. A Cassola, tornano gli autori e la buona letteratura: da metà mese un ciclo di serate dedicate agli scrittori “di casa” e alle suggestioni letterarie del territorio veneto, con una particolare attenzione alle sue storie “d’acqua”.
Sarà l’ultima opera di Paolo Malaguti – “Se l’acqua ride” – ad inaugurare, venerdì 17 settembre nella biblioteca di San Giuseppe, il cartellone. Finalista dell’ultima edizione del Premio Campiello, il libro è ambientato negli anni ’60: è un romanzo di formazione che si snoda tra i fiumi della pianura Padana e la laguna di Venezia e narra, oltre alla maturazione del giovane protagonista, desideroso di seguire le orme del nonno “barcaro”, anche la fine di un’epoca e l’avvento della modernità.
La settimana successiva, il giorno 24, nella sala consiliare del municipio, nel capoluogo, si torna sul fiume, questa volta il Brenta, con Roberto Popi Frison e l’associazione Rabbit Hole, che presenteranno lo spettacolo di parole e musica “Acque misteriose: leggende e creature della Brenta”.
Il primo ottobre nuovo incontro in biblioteca con la scrittrice bassanese Chiara Padovan, che dopo il successo di “Primo bacio a Venezia”, si riaffaccia in libreria con “Caccia al ladro a Venezia”: seconda puntata dell’appassionante storia d’amore tra l’impareggiabile press officer veneziana Sissi De Santis e il misterioso magnate russo Sergej. Le tinte rosa del romanzo d’esordio ora sfumano nel giallo e l’intraprendente protagonista dovrà vedersela, oltre che con gli altalenanti umori del suo bel miliardario, anche con un ladro seriale di gioielli.
Si chiude, venerdì 8 ottobre, in municipio, con un omaggio al grande poeta trevigiano Andrea Zanzotto (foto), nel centenario della nascita. Le letture proposte saranno curate da Vasco Mirandola e le musiche da Sergio Marchesini.
Tutti gli appuntamenti della rassegna avranno inizio alle 20.30. I posti, in ottemperanza alle norme anti – covid, saranno limitati e sarà pertanto sarà necessaria la prenotazione (si potrà farlo contattando il numero 0424/530276 oppure compilando il modulo on line al link
https://forms.gle/6n9STpfzgN68kK9Q6). All’ingresso sarà richiesta l’esibizione del Green Pass.