MONTE GRAPPA. Torna nel mese di luglio il festival “Terre graffiate”, organizzato dall’omonima associazione per proporre un fitto programma di concerti musicali (jazz, folk e classica), escursioni e proiezioni dedicati alla valorizzazione della memoria storica del Massiccio del Grappa. Le opportunità non mancano davvero:
01.07 Teatro Sacro Cuore, Romano d’Ezzelino – Documentario – 20:45 – PROIEZIONE – “Comm’è bella ‘a muntagna stanotte”; Serata di apertura della rassegna Terre Graffiate: dalle ore 21 breve presentazione del festival, a seguire proiezione del documentario-backstage di Fabrizio Cattani che racconta il making of del film “Torneranno i Prati” di Ermanno Olmi. Entrata gratuita.
Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 ; su Fb: Terre Graffiate; su Instagram Terregraffiate
13.07 Monte Grappa – Monte Grappa Jazz Festival Day 1 – dalle 11:30 alle 18:30 – CONCERTI – Quattro gruppi: Filippo Vignato Trio + Marta Raviglia, Il Duo, Backward Trio e Maisemat Jazz si alterneranno in quattro locali del Grappa: Agriturismo Malga Vittoria, Albergo Ristorante San Giovanni, Alpe Madre e Agriturismo da Baldino; munirsi di abbigliamento da media montagna, e coperte per sedersi sul prato;
Biglietti 5€ acquistabili in loco o in prevendita presso OperaEstate Festival Veneto
Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
13.07 Pove del Grappa – parcheggio Agriturismo Malga Vittoria – dalle 8:30 alle 13:30 – ESCURSIONE – “LA VIA DEGLI ARDITI”, uscita a carattere storico naturalistico inserita nella rassegna Terre Graffiate; partecipazione: 5€ acquistabili in loco, bambini sotto i 10 anni: gratis; in caso di maltempo l’escursione sarà annullata; prenotazione obbligatoria a prenotazioni@terregraffiate.it, Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
14.07 Monte Grappa – Monte Grappa Jazz Festival Day 2 – dalle 11:30 alle 18:30 – CONCERTI – Quattro gruppi: PBP Trio, Jessie’s Way Swing Band, Saxyshop e Leonardo Franceschini Trio si alterneranno in quattro locali del Grappa: Trattoria Cibara, Malga Moda, Baita Camol e Malga Campo Croce; munirsi di abbigliamento da media montagna, e coperte per sedersi sul prato;
Biglietti 5€ in loco o in prevendita presso OperaEstate Festival Veneto
Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
14.07 Pove del Grappa – parcheggio Trattoria Cibara – dalle 8:30 alle 12:30 – ESCURSIONE “L’ASOLONE E IL MONTE ORO”, uscita a carattere storico naturalistico inserita nella rassegna Terre Graffiate; partecipazione: 5€ acquistabili in loco, bambini sotto i 10 anni: gratis; in caso di maltempo l’escursione sarà annullata; prenotazione obbligatoria a prenotazioni@terregraffiate.it, Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
20.07 Forte della Tagliata della Scala di Primolano – ore 21:00 – CONCERTO – RICCARDO TESI E BANDITALIANA – gruppo jazz-folk fondato da Riccardo Tesi, col suo organetto diatonico ha suonato per F. De Andrè e Ivano Fossati; biglietti: 15€ acquistabili in loco o in prevendita presso OperaEstate Festival Veneto; in caso di maltempo il concerto avrà luogo presso l’ Ex Centrale Elettrica di Carpanè.
20.07 Valle Santa Felicita – Romano d’Ezzelino – ore 11:00 – CONCERTO – TRIO VENETO esegue Smetana e Šostakovič; parcheggio in Valle Santa Felicita, si prosegue con una breve passeggiata per raggiungere una piccola radura dove avrà luogo il concerto; munirsi di abbigliamento da media montagna, e coperte per sedersi sul prato; in caso di maltempo il concerto avrà luogo alle ore 14:30 presso il Teatro di Romano Alto, Piazzale Chiesa,8.
Biglietti: 5€ acquistabili in loco o in prevendita presso OperaEstate Festival Veneto
Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
20.07 Valle Santa Felicita – dalle 8:00 alle 11:00 – ESCURSIONE – “LE TELEFERICHE DEL GRAPPA”, uscita a carattere storico naturalistico inserita nella rassegna Terre Graffiate; partecipazione: 5€ acquistabili in loco, bambini sotto i 10 anni: gratis; in caso di maltempo l’escursione sarà annullata; prenotazione obbligatoria a prenotazioni@terregraffiate.it, Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
21.07 Romano D’Ezzelino – Col Campeggia – ore 11:00 – CONCERTO – QUARTETTO MAFFEI esegue Borodin, Rachmaninov e Dvořák; parcheggio lungo la strada che parte dall’ex cava e si dirige a Col Campeggia, raggiungibile a piedi in 20-30 minuti; munirsi di abbigliamento da media montagna, e coperte per sedersi sul prato; in caso di maltempo il concerto avrà luogo alle ore 14:30 presso il Teatro di Romano Alto, Piazzale Chiesa,8.
Biglietti: 5€ acquistabili in loco o in prevendita presso OperaEstate Festival Veneto
Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate
21.07 Romano D’Ezzelino – Parcheggio di Busa Campeggia – dalle 8:00 alle 11:00 – ESCURSIONE – “LE ARTIGLIERIE DEL IX CORPO D’ARMATA” uscita a carattere storico naturalistico inserita nella rassegna Terre Graffiate; partecipazione: 5€ acquistabili in loco, bambini sotto i 10 anni: gratis; in caso di maltempo l’escursione sarà annullata; prenotazione obbligatoria a prenotazioni@terregraffiate.it, Info: www.terregraffiate.it, info@terregraffiate.it, +39 375 5165338 Fb: Terre Graffiate, Instagram: Terregraffiate