800 chilometri e 18.900 metri di dislivello, distribuiti su sette tappe da Innsbruck al Lago di Garda: 1.000 appassionati di ciclismo avranno la possibilità di partecipare al Transalp Tour dal 23 al 29 giugno 2019. La registrazione è ancora aperta. Coloro che hanno sempre desiderato sperimentare il Transalp Tour ma non si sentono sicuri di completare l’intera gara possono prenotare la sessione del tester: in questo modo è possibile partecipare solo alle prime due tappe. La data di registrazione per la sessione di tester è l’11 giugno.
Dopo Innsbruck seguono le tappe italiane di Bressanone, Caldaro, Bormio, Livigno, Aprica, Ossana e infine Riva del Garda come meta conclusiva.
Il direttore Marc Schneider ha sviluppato un percorso vario e impegnativo con nuovi passaggi e spettacolari viste sulle montagne. Dopo la breve partenza attraverso il Passo del Brennero, arriveranno cime come il Passo Gavia, lo spettacolare Passo dell’Umbrail e uno dei valichi alpini più panoramici, il Passo del Bernina. Per la prima volta nella storia di Transalp, il Penser Joch fa parte del percorso.
Il più vecchio concorrente di quest’anno è il tedesco Klaus Wermker, di 76 anni. C’è anche una celebrità: l’appassionata ciclista e moderatrice televisiva Annika Zimmermann partecipa all’evento. Inoltre, c’è una squadra con una missione speciale: due ragazzi del Sud Africa si sono impegnati a fare la Transalp Tour su biciclette di legno.