15.3 C
Bassano
1 Aprile 2023
Alto Vicentino Cronaca Cronaca Alto Vicentino

Troppa criminalità: l’alto Vicentino vuole un Commissariato

ALTO VICENTINO. I sindaci di Schio, Valter Orsi, di Thiene, Giovanni Casarotto e Valdagno (rappresentato dall’assessore Michele Cocco) assieme ai rappresentanti del Consigli di Amministrazione dei Consorzi di Polizia locale Alto Vicentino e della Valle dell’Agno hanno condiviso un documento per chiedere al Ministero
dell’Interno l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato a Schio.

Durante un incontro in municipio il sindaco di Schio ha rappresentato le preoccupazioni dell’intera area dell’Altovicentino in riferimento alla situazione di microcriminalità che negli
ultimi tempi ha investito piazze, strade pubbliche ed esercizi commerciali, nonché a episodi di violenza a
danno delle persone. “Un quadro” ha precisato Orsi “a cui il nostro territorio non è abituato e non vuole abituarsi”.

Il documento elenca con accuratezza sia le azioni, energie e risorse che i sindaci hanno investito per
contrastare e bloccare questi fenomeni che minano il quieto vivere della cittadinanza.
Fa inoltre un’accurata ricognizione sulla dislocazione delle Forze di Polizia sull’area interessata
evidenziando come la dotazione attuale sia molto distante dai numeri che dovrebbero essere messi in
campo in rapporto a una popolazione che arriva complessivamente quasi a 250.000 abitanti, con i 39.082
di Schio che oltre a essere la città più popolosa dell’Alto Vicentino, si colloca al 10° posto tra i Comuni del
Veneto.

“La richiesta dell’istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato a Schio non vuole assolutamente
sminuire il ruolo importantissimo che tutti riconosciamo a Carabinieri, Guardia di Finanza e alle Forze
dell’Ordine in genere, ai quali va stima, rispetto e riconoscimento” ha continuato Orsi “ma anzi, dare un
valore aggiunto alle nostre comunità, luoghi che per qualità della vita e importanza produttiva,
contribuiscono in modo concreto allo sviluppo economico e sociale di una parte importante di tutta la
provincia di Vicenza.

Nei prossimi giorni si passerà quindi alla sottoscrizione ufficiale del documento che poi prenderà la strada
verso Roma.

Articoli correlati

Pietra lanciata da un terrapieno sfonda il parabrezza del treno Trento-Bassano

Redazione

Uffici del S.Bassiano a Marostica, Pavan: “Non ci avete consultato”

Redazione

Trovato senza vita in una roggia il bimbo scomparso

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più