BASSANO. Prendono il via in biblioteca gli incontri mensili rivolti a genitori sul tema della lettura ad alta voce fin dai primi mesi di vita del bambino.
L’importanza della lettura nello sviluppo psicologico e cognitivo del bambino è ormai un dato di fatto accertato, mentre meno diffusa è la consapevolezza che il percorso di avvicinamento alla lettura può e anzi deve cominciare fin dalla più tenera età. Naturalmente, finché il bambino non raggiunge la capacità di leggere autonomamente, dovrà essere il genitore a farlo per lui, leggendo ad alta voce racconti, fiabe o filastrocche.
Anche se il bambino nei primi mesi di vita non capisce il significato delle parole, la lettura ad alta voce gli procura comunque un piacere molto intenso, legato sia alla percezione del ritmo della lingua, sia – soprattutto – all’effetto rassicurante e consolatorio della voce di chi legge, che gli fa sentire forte la presenza del genitore e gli conferma di essere amato.
Di tutto questo e dei criteri con cui scegliere i libri si parlerà martedì 25 settembre dalle 10 alle 11.30 in biblioteca. L’incontro, dal titolo “La lettura ad alta voce fin dai primi mesi di vita del bambino”, è riservato a mamme e papà (e nonni) di bambini da 0 a 3 anni e sarà tenuto da un’esperta di letteratura per l’infanzia e da una pediatra.
Il modulo formativo verrà riproposto mensilmente in biblioteca per tutti i genitori interessati, a cominciare dalle mamme iscritte ai percorsi nascita promossi dall’Azienda Sanitaria.
L’iniziativa è inserita nel progetto nazionale “Nati per Leggere”. La partecipazione è gratuita su prenotazione in biblioteca (tel. 0424 519924 – biblioteca@comune.bassano.vi.it). I prossimi moduli, cui è possibile iscriversi fin d’ora, si terranno secondo il seguente calendario: martedì 23 ottobre, martedì 20 novembre, martedì 18 dicembre e martedì 22 gennaio 2019.