13.2 C
Bassano
22 Marzo 2023
Bassano Cronaca Cronaca Bassano

Volksbank cede al Comune la torretta vicina a Porta Breganze

MAROSTICA. Accordo fra Comune di Marostica e Volksbank, che cede una parte dell’“area Azzolin” in comodato gratuito al Comune, precisamente la torretta a ridosso delle mura in prossimità di Porta Breganze. L’operazione consente di completare il percorso del camminamento di ronda delle mura scaligere ad Ovest.

Dopo la firma ufficiale al Castello Inferiore, alla presenza del direttore generale di Volksbank Alberto Naef e del vicepresidente di Volksbank Giuseppe Padovan, il commento del sindaco di Marostica Matteo Mozzo: “Si tratta di un grande passo in avanti verso l’obiettivo cercato da tutte le precedenti Amministrazioni. Il completamento del camminamento di ronda occidentale è un tassello imprescindibile nello sviluppo turistico della città. Grazie all’accordo con Volksbank, abbiamo risolto il nodo della discesa pedonale dalle mura, che sarà all’interno della torretta appena acquisita, una soluzione senza impatto ambientale e che incontra il favore della Sovrintendenza con la quale siamo in dialogo da tempo”.E prosegue: “Ringrazio Volksbank per il generoso atto verso la comunità, che ci permette di progettare un futuro di valorizzazione della nostra città”.

Di concerto con l’Amministrazione comunale, anche l’area immobiliare di proprietà di Volksbank, oggi inutilizzata e in stato di degrado,  sarà oggetto nel prossimo futuro di un progetto di recupero e riqualificazione.

Con questo accordo Volksbank vuole confermare il suo ruolo di banca del territorio vicino alle persone e alle istituzioni” dichiara Giuseppe Padovanvicepresidente Volksbank L’ex area Azzolin è certamente un’area strategica da guardare come ad una opportunità per tutta la comunità e stiamo condividendo con l’Amministrazione ogni futuro progetto”.

Così il direttore generale di Volksbank Alberto Naef:  “La banca deve essere uno strumento a servizio dei privati, delle imprese, delle istituzioni. In questo caso è stata strumento di una operazione che ha un obiettivo importante, la riqualificazione e il rilancio turistico della città. Miriamo ad essere una ‘banca sana in un territorio sano’“. 

Articoli correlati

I pompieri di Bassano salvano un cavallo bloccato nel fiume

Redazione

Spinta dal cane che vuole farle festa, cade e finisce all’ospedale

Redazione

Spaccio di droga: due arresti e una denuncia

Redazione

Lascia un commento

* Usando questa form acconsenti al salvataggio e l'utilizzo dei tuoi dati in questo sito.

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Accetta Leggi di più